Hai fatto una domanda difficile. Perche' la cucina ligure ha molti piatti tipici non uno, ma quelli che sono "di Genova", ossia nati per tradizioni li, non sono tutti.
Per esempio le trofiette al Pesto sono una specialita' di Recco, come la focaccia al formaggio.
Diciamo che per un non genovese se viene a Genova deve assaggiare:
Il pesto (condimento fatto di basilico , aglio, pinoli , pecorino, parmigiano ed olio).
La sua migliore preparazione e nelle lasagne al pesto.
Ma puoi mangiarci trenette, trofie o trofiette.
Con queste si possono aggiungere patate e fagiolini nella cottura della pasta.
Nesun genovese mangiera' mai degli spaghetti al pesto,.,,,,,,,
Il minestrone, che si differenza dalle altre minestre di verdura per la sua consistenza e perche' alla fine ci si aggiunge pesto , parmigiano ed olio.
La focaccia perche' la nostra e' diversa da quella fatta in ogni altra regione.
Ti consiglio anche la focaccia con la cipolla.
Lo stoccafisso accomodato (se ti piace..)
i ravioli alla ligure, fatti con boraggine (verdura tipica ligure) e carni varie, con sugo al tocco (sugo fatto cuocendo per ore un pezzo di carne il tocco - nel sugo di pomodoro.
I pansotti (pasta al'uovo con verdera e formaggio di ripieno) con sugo di noci.
Il pandolce alla genovese, che si differenzia da qualsiasi altro panettone al mondo perche' ricco di canditi e uvetta in cosi' grande quantita' che gli impediscono di salire e rimane basso, quindi.
Le verdure ripiene al forno.
La torta Pasqualina di carciofi (torta di verdure cosi' preparata: in un ripieno di pastasfoglia metti uova verdure e formaggio e cuoci al forno).
E in genere tutte le torte di verdure,
Il sugo di funghi alla Ligure (fatto con pomodoro e pinoli).
La farinata, focaccia tipica fatta con farina di ceci.
Oppure la panissa che e' sempre fatta con farina di ceci ma preparata come una polenta
Panissa fritta.
I frisceu, frittele di pasta di pane lievitata, con verdurine
La Cima alla genovese.
Forse potrei elencartene altri , ma sicuramente un quadro dei nostri piatti tipici te lo ho dato.
Se poi riesci a farti invitare a casa di un genovese a mangiare quello che ti ho detto troverai tutto squisito, perche' in albergo (come nella maggior parte dei nostri ristoranti) difficilmente si trovano le antiche ricette regionali.
Ma sicuramente la focaccia la mangerai e ti piacera' perche' si copra nelle panetterie che la cuociono in continuazione
Ciao e buon divertimento Antonella